Soluzione
HyPerPure® è il risultato di un percorso iniziato circa dieci anni fa, con la prima applicazione su un emoderivato confezionato in doppio blister. Da allora, la tecnologia si è evoluta grazie anche alla collaborazione con Camozzi Automation, che ha fornito soluzioni chiave per il miglioramento continuo della macchina. In particolare, l’integrazione delle elettrovalvole Serie D, dotate di tecnologia CoilVision® basata su protocollo Profinet, ha consentito il monitoraggio predittivo dei componenti e un maggiore controllo dell’efficienza energetica. Ogni azionamento viene tracciato in tempo reale e analizzato per diagnosticare usura o anomalie, migliorando la continuità operativa. A queste soluzioni si affiancano anche i filtri Serie MC e MX, il modulo per la gestione delle guarnizioni porta e, in fase di test avanzato, l’azionamento DRVI per porte a bassa tensione. Camozzi ha inoltre messo a disposizione lo smart flow meter per misurare parametri fisici come temperatura, umidità e pressione. Il sistema si completa con i sensori FS/FSP per monitorare in tempo reale il consumo d’aria durante i cicli di lavoro, contribuendo alla riduzione degli sprechi e alla piena visibilità delle performance operative.
Risultati
L’introduzione di HyPerPure® ha rappresentato un salto di qualità in termini di efficienza, sostenibilità e flessibilità applicativa. Il sistema consente una riduzione del 70% sia del consumo energetico sia delle emissioni di CO₂ rispetto ai metodi tradizionali, e funziona senza consumo d’acqua. Il perossido di idrogeno, facilmente decomponibile in vapore acqueo e ossigeno, si è dimostrato un media sterilizzante efficace e sicuro. La recente classificazione del perossido come sterilizzante di Classe A da parte della FDA statunitense ha rafforzato il posizionamento della macchina sui mercati internazionali. Oggi HyPerPure® è impiegata non solo con prodotti termosensibili, ma anche con solidi non termosensibili, ed è disponibile in configurazioni che vanno dai 150 litri fino a 85 metri cubi. Il progetto conferma il valore strategico della collaborazione tra De Lama e Camozzi Automation, ponendo le basi per ulteriori sviluppi in chiave predittiva e smart manufacturing.