Il cilindro, grazie ad un sistema brevettato, regola automaticamente l’ammortizzo al fine di ottenere sempre la decelerazione ottimale. Durante l’intera fase di ammortizzazione, il movimento del cilindro risulta fluido e senza rimbalzi, riducendo vibrazioni e rumore e garantendo una maggior affidabilità nonchè prestazioni costanti nel tempo.
L’assenza di regolazioni manuali, riduce i tempi di installazione ed evita potenziali manomissioni. I cilindri, inoltre, sono adatti per molteplici applicazioni industriali in particolare dove le condizioni di lavoro possono subire variazioni nel tempo, per cambio formato o per usure dei meccanismi della macchina.
Sistema di auto-ammortizzo
Il sistema di “auto-ammortizzo” prevede l’utilizzo di ogive sagomate sulle quali sono presenti dei fori con posizione e dimensioni appositamente studiate per consentire al sistema di adattarsi alle diverse combinazioni di velocità e massa applicate.