Soluzione
“Open Frame Proportional Controller” – spiega Alessandro Speziali – è una valvola che ha la funzione di modulare la pressione e la portata dell’aria in un cilindro a stelo passante che consente il funzionamento dell’applicazione secondo le richieste del cliente. Nel caso di Imeas, l'Open Frame Proportional Controller in versione posizionatore è dotato di uno specifico algoritmo di controllo per garantire elevate performance di lavorazione”.
L’Open Frame Proportional Controller è stato applicato sulla nostra levigatrice per pannelli in legno “EvoL” - spiega Alessandro Fabbri - progettata per calibrarne e levigare la superficie. Si tratta di una linea di prodotti in continua evoluzione, studiata per offrire la massima flessibilità e facilità di utilizzo possibile, garantendo al contempo un'elevata qualità di lavorazione e risparmi sui costi operativi, Nello specifico abbiamo applicato la valvola in prossimità del cilindro pneumatico di controllo nastro della levigatrice. Queste macchine sono dotate di teste con un rullo di contatto o un pattino attorno al quale, con l'aiuto di un rullo di tensione, viene teso un nastro abrasivo. Il nastro abrasivo è quindi posto in rotazione e lavora sul materiale a contatto. Per la buona riuscita del processo, è indispensabile che il nastro abrasivo in rotazione mantenga una posizione stabilmente controllata in direzione assiale ai rulli. Infatti, i nastri abrasivi possono avere una conicità dovuta alla loro produzione, che genera forze di lavoro asimmetriche. Ciò comporta una tendenza del nastro a spostarsi dalla posizione di impiego desiderata, con conseguente deterioramento della qualità di levigatura e possibili rotture del nastro stesso. Quindi abbiamo la necessità di tenerlo in posizione e per questo abbiamo un sistema di rilevazione della posizione del nastro che aziona un cilindro pneumatico sul rullo di tensione. Si controlla dunque l'Open Frame Proportional Controller, che ha il compito di immettere aria in maniera modulata nel cilindro pneumatico, in un ciclo ad anello chiuso fra posizione del nastro, del cilindro e Open Frame Proportional Controller.
Risultati
In meno di due settimane come spiega Alessandro Fabbri insieme all'ufficio tecnico di Camozzi Automation siamo riusciti a trovare la soluzione adatta alla nostra richiesta, configurando e personalizzando l'Open Frame Proportional Controller per le nostre macchine.
“Customizzare così tanto una soluzione non è semplice”, ha aggiunto Alessandro Speziali. “Serve molta esperienza e studio per essere sicuri di fare il lavoro corretto nel più breve tempo possibile, considerando anche che “Open Frame Proportional Controller” viene montato proprio in prossimità del cilindro, da cui poi parte la movimentazione meccanica.
In conclusione, l'uso dell'Open Frame Proportional Controller in versione posizionatore con controllo ad anello chiuso consente di gestire in modo diretto e preciso il posizionamento del cilindro, alleggerendo il carico di lavoro del PLC. Inoltre, la soluzione proposta consente di calibrare il PID (l'algoritmo di controllo) in modo personalizzato, ottimizzando e dosando in modo accurato le forze cinetiche coinvolte e prevenendo oscillazioni causate dal peso rullo guida nastro che ruota su se stesso. Ciò porta a una migliore stabilità e controllo durante il processo di levigatura, garantendo una lavorazione ottimale senza compromettere la qualità del risultato finale.