Soluzione
Dopo aver definito il processo e progettato una linea compatta e modulare, Indeco Automation si è affidata a Camozzi Automation per individuare le tecnologie più adatte a soddisfare i requisiti di flessibilità, precisione e tracciabilità.
Il processo della nuova linea di assemblaggio avviene attraverso una cella completamente automatizzata, che include presse elettriche gemelle, sistemi di prelievo e riscaldo della carcassa, stazioni di piantaggio, un robot per la distribuzione della pasta termica e il montaggio dei componenti, stazione di avvitatura e di collaudo di fine linea. Ogni prodotto poi viene marcato singolarmente e infine scaricato.
Il supporto di Camozzi Automation è stato essenziale sia per definire i componenti sia per gestire l’intera fase di analisi, calcolo e dimensionamento.
Camozzi Automation ha fornito una gamma di componenti altamente performanti e integrati, tra cui assi elettrici a cinghia e a vite con azionamento integrato Serie DRVI, per ottimizzare precisione, velocità e ingombri. L’isola di valvole Serie D, dotata di tecnologia CoilVision e cablata in IO-Link, permette la manutenzione predittiva e l’analisi delle condizioni operative in ottica Industry 5.0. Sono state impiegate, inoltre, pinze pneumatiche a due e tre griffe per garantire una presa sicura e versatile, una valvola di scurezza Serie MX SAFEMAX, integrata nel trattamento aria per migliorare la sicurezza dell’impianto, e mini-slitte Serie MST per ridurre gli ingombri complessivi della linea. A questi componenti si aggiungono un attuatore rotante Serie QR, cilindri ISO con blocco stelo, valvole tradizionali con connettori M8, componenti per il vuoto e raccordi push-in GRIPfit.
Grazie all'approccio co-design tra Indeco e Camozzi Automation, è stato possibile sviluppare una soluzione innovativa e flessibile, progettata per adattarsi alle esigenze produttive, garantendo massima efficienza, sicurezza e sostenibilità. L’integrazione di sistemi avanzati ha permesso il monitoraggio dei dati di produzione, migliorando il controllo del processo e consentendo interventi di manutenzione predittiva e ottimizzazione dei consumi energetici.
Risultati
Camozzi Automation ha ricoperto un ruolo chiave nella selezione, personalizzazione, analisi e ottimizzazione delle soluzioni tecnologiche adottate.
grazie all’integrazione del software proprietario dedicato, è stato possibile monitorare e regolare il sistema, parametrizzando valvole e assi elettrici.
Per garantire alti standard di sicurezza, la linea è stata equipaggiata con valvole di sicurezza fino a un Performance Level D, in conformità con la Direttiva Macchine, per garantire un elevato livello conforme agli standard richiesti dalla presenza di robot e presse elettriche. Inoltre, la scelta di assi elettrici ha ottimizzato non solo la precisione delle operazioni, ma anche l’efficienza energetica complessiva. Un ulteriore valore aggiunto è stata la capacità di Camozzi Automation di adattarsi alle continue evoluzioni del progetto, offrendo soluzioni integrate e alternative tecniche per affrontare eventuali criticità. La fornitura tempestiva di componentistica e la possibilità di sviluppare soluzioni su misura hanno consentito di adattarsi con agilità alle esigenze produttive.
La collaborazione tra Indeco e Camozzi Automation ha favorito anche migliorie tecniche sulla macchina, tra cui l’aggiornamento del firmware per ottimizzare l’azzeramento degli assi. Questo approccio innovativo e proattivo ha reso Camozzi Automation non solo un fornitore di componenti, ma un partner strategico nello sviluppo di soluzioni avanzate per l’automazione industriale.